Home

Contatti

Chi siamo

Dove siamo


Manutenzioni
Impianti Elettrici
Impianti di Allarme
Reti Cablate e wi-fi
Telefonia e ADSL
Informatica PC 
TV e SAT

Impianti Elettrici
Civili e Terziario

Tradizionali,
Domotici,
Smart

Tecnologici
Risparmio Energetico
Video/Citofonici
Citofonici Wi-fi
Allarmi Tecnici
Elettroinsetticidi
Riscaldamento
Piccoli Lavori

Illuminazione
Fornitura e/o
Montaggio:
Lampadari
Appliques
Plafoniere
Barre Led

 Telefonici / Rete

Telefonia
ADSL
Reti Cablate

 TV e SAT
Digitale Terrestre
Satellitare



Rifacimento o Manutenzione quadri elettrici

Il quadro elettrico chiamato anche centralino è il cuore dell'impianto di casa o dell'ufficio, un oggetto fondamentale che unisce le funzioni di sicurezza grazie agli interruttori magnetotermici (automatici) e salvavita (differenziali) per la protezione delle linee luce, linee prese e quelle, se predisposte, degli elettrodomestici.
Il centralino elettrico, tuttavia, è un oggetto che non è esente da rotture o da obsolescenza che di fatto lo rendono inutilizzabile o, peggio ancora, pericoloso.

Gli apparati che lo compongono, infatti, si logorano con il tempo ed il passaggio della corrente ma si possono rompere anche a causa di cortocircuiti o scarsa conoscenza sul loro uso; pochi infatti sanno che quando gli interruttori di un quadro si abbassano per un motivo qualsiasi stanno svolgendo il loro lavoro e che tentare di rialzarli per dare corrente subito al circuito guasto può causare nuovamente il loro distacco e se è ripetuto, la loro rottura.

Il Salvavita® poi, è un apparato che essendo costituito da componenti elettronici ha la caratteristica che invecchiando può guastarsi (come tutte le cose elettroniche) e di fatto non svolgere più in maniera corretta la sua funzione di rilevare le dispersioni elettriche; in alternativa può divenire poco o troppo sensibile alle correnti disperse generando distacchi intempestivi o, ancor peggio, distacchi assenti.

Come vedo se il mio centralino è vecchio ?

               

Ci sono molti tipi di interruttori che si possono ormai dire vecchi o vecchissimi....

A parte l' analisi visiva che in buona misura può essere fatta da chiunque al fine di collocare un oggetto a 20,30,40, 50 anni o anche più, internet può aiutarci semplicemente scrivendo il codice dell'articolo che vediamo installato.

Se avete dubbi, potete inviarci una foto del vostro dispositivo su WhatsApp.
 Noi vi risponderemo GRATIS.

Gli esempi sopra collocano gli oggetti in un periodo compreso tra  anni 1960 ed il 1980.....chiaramente è altamente consigliata la loro sostituzione !

Dal 1990 in poi le cosè sono migliorate ma ricordiamoci che dopo 30 anni è difficile che un apparato elettromeccanico o addirittura elettronico possa funzionare ancora bene...solo il Voyager ancora trasmette i dati e le foto ma quello è un altro discorso....

Quanto costa rifare un centralino elettrico ?

Calcolate che per oggetti molto vecchi dovremo anche sostituire la scatola esistente murandone una nuova e quindi il costo potrebbe essere un poco più alto; considerate comunque che il prezzo varia in base al tipo di quadro esistente perciò una Vs. foto su WhatsApp ci sarà di grande aiuto al fine di farvi un preventivo....non esitate !

In ogni caso un centralino (senza murare la scatola) comprensivo di Salvavita® interruttore magnetotermico differenziale e 2 interruttori magnetotermici a protezione delle linee prese e luce costerà, manodopera inclusa, circa 250 Euro + iva; ogni interruttore in più costerà circa 20 Euro in aggiunta.
Il prezzo potrà variare se il Salvavita® sarà non di tipo standard ma di altro tipo :

Scegliere il Salvavita®

stessa cosa per gli interruttori automatici magnetotermici a valle di esso.

 


È possibile richiedere questi servizi, per un preventivo online,
contattandoci telefonicamente al numero
 
347 - 71 54 657

   anche con WhatsApp o Telegram


o scrivendoci all’indirizzo email

info@gamberucci.it

info@elettritec.it

 

 

 

Allarme intrusione
Allarmi Senza Fili
Allarmi Filari

Nuovi impianti di Allarme intrusione

Promozioni
Allarmi

Videosorveglianza
  Telecamere digitali
Telecamere analogiche
  Videoregistratori

Manutenzioni
Sistemi di Allarme
Telecamere

ElettriTec Security

 

 

NEWS

Agevolazioni
Fiscali


Prezzi

Area Clienti
Cataloghi on-line

Prevenzione

Collaborazioni

Tecnica

Normative

Marche trattate



Copyright ©  ElettriTec  - Impianti Elettrici, Elettronici e di Sicurezza  - Siena   |  P.Iva  01224720522